“Fortopía – Storie d’amore e d’autogestione” - il libro |
![]() |
![]() |
![]() |
Ecco un lavoro al quale sono molto orgogliosa di aver partecipato. Un libro che possa servire come memoria storica, perché tutto quello che è dell'amore torni all'amore, perché nessuno dimentichi mai che a cavallo tra il XX e il XXI secolo a Roma in Italia c'erano anche degli esseri umani che creavano mondi migliori e non solo centri commerciali. Il 1° maggio 2016 il Forte compie 30 anni. Chi quel giorno ruppe la catena non avrebbe mai immaginato che questa storia sarebbe durata così a lungo. Oggi pubblicare e diffondere questo libro è più importante che mai, visto l’attacco che stanno subendo gli spazi sociali di Roma. Un attacco concentrico e continuato di fronte al quale è necessario raccontare a voce alta la nostra storia, fatta di esperienze che hanno reso questa città più viva, vitale, sostenibile.
Attorno alla voglia di raccontare i trent’anni del Forte Prenestino si sono attivate le energie. Abbiamo chiamato a raccolta persone che si erano allontanate dalla vita quotidiana del Forte, ma non hanno esitato a rimettersi in gioco; abbiamo chiesto a tutt* quell* che hanno attraversato il centro sociale di mandarci un contributo, di raccontarci una storia, e in poco tempo siamo stat* sommersi di memorie e racconti. Un turbine emozionale si è attivato dentro e fuori di noi e la giostra meravigliosa della collettività in creazione ha cominciato a girare. Questo libro per noi è importante per il processo con cui si è generato: una scrittura collettiva che racconta una storia collettiva. Tante prospettive che illuminano un unico grande cuore pulsante. Tra i racconti troverete anche dei brevi testi a cura della redazione, sono schede nelle quali iniziamo a delineare alcuni dei temi fondanti del Forte, e che approfondiremo in un secondo volume o futuri fascicoli di una non-enciclopedia tutta in fieri. A tutti gli spazi occupati e autogestiti. “Fortopìa – Storie d’amore e d’autogestione” tiratura 1600 copie. Tiratura 1° ristampa 2000 copie, di cui 500 con copertina serigrafica a cura di 0stile, serigrafia del C.S.O.A. Forte Prenestino. Contatti: Data di uscita: 1° maggio 2016 - 34° Festa del Non Lavoro al C.S.O.A. Forte Prenestino. Press Kit: https://we.riseup.net/assets/296177/PRESS+KIT.rar Pagina ufficiale sul sito del Forte qui.
|